Cappelle
Nel territorio di Saracena, oltre alle tre chiese, esistono numerose cappelle, alcune delle quali di origine bizantina. Le principali sono: S. Maria dell’Alto Cielo o Ara Coeli (XII secolo, è ubicata nel rione S. Pietro), S. Antonio di Padova (XVI secolo), S. Maria di Costantinopoli (edificata intorno al 1650, si trova in Via della Fiumara), S. Anna (XVII secolo), S. Maria del Garga o Madonna della Fiumara (1874). Poco distante da quest’ultima cappella si trovano i ruderi della Chiesa di S. Maria de Garga o Ad Flumen, risalente alla seconda metà dell’XI secolo. All’inizio del 1600 la chiesa venne ingrandita ed aggregata al Monastero di Colloreto, per essere poi abbandonata due secoli dopo in seguito alla soppressione degli ordini religiosi.
Vai alla pagina