Chiesa dell'Annunziata

La Chiesa dell'Annunziata di Saracena, situata nella parte nord del centro abitato lungo la strada che conduce verso San Basile e Castrovillari, è ciò che resta dell'antico Convento dei Domenicani. Questo complesso religioso venne fondato nel 1575, precedendo di tredici anni la costruzione del Convento dei Cappuccini.

Nel 1809, con la soppressione degli ordini religiosi, il convento subì un progressivo abbandono e degrado. Attualmente, dell'intera struttura originaria rimangono la sacrestia, adattata a cappella, e la facciata dell'altare maggiore della vecchia chiesa. Il giardino del convento è stato successivamente trasformato nel cimitero cittadino. Nel 2012, la comunità di Saracena ha celebrato con grande partecipazione il 25º anniversario della ristrutturazione della chiesa, alla presenza del Vescovo della diocesi di Cassano all'Jonio, Monsignor Nunzio Galantino. Questo evento ha sottolineato l'importanza storica e culturale dell'edificio per la comunità locale. Oggi, la Chiesa dell'Annunziata rappresenta una testimonianza significativa del patrimonio storico-artistico di Saracena, nonostante le trasformazioni e le perdite subite nel corso dei secoli.

Fonti calabriaterrabuona.it paese24.it